Rischi in aumento in un mondo che cambia
Le zanzare sono tra i vettori di malattie più pericolosi al mondo, responsabili della trasmissione di virus come Zika, Dengue, Malaria e Chikungunya. Molte specie, tra cui la zanzara tigre asiatica (Aedes albopictus), prosperano negli ambienti urbani, dove sfruttano piccole raccolte di acqua stagnante — in particolare nei tombini — come luoghi ideali per la riproduzione.
La diffusione delle specie di zanzare invasive sta accelerando a causa dei cambiamenti climatici e dell’urbanizzazione, trasformando le malattie trasmesse dalle zanzare in un’emergenza sanitaria sempre più rilevante per le aree urbane.
ZikaSeal™ è una tecnologia brevettata, basata sulla scienza, che offre una soluzione innovativa, senza pesticidi e rispettosa dell’ambiente per controllare le popolazioni di zanzare nelle aree urbane. Sviluppato attraverso un progetto di ricerca interdisciplinare presso l’Università di Copenaghen, ZikaSeal™ è progettato per intervenire direttamente nei tombini stradali, uno dei principali focolai urbani di zanzare come Aedes albopictus.
ZikaSeal™ è una barriera fisica progettata per adattarsi ai tombini stradali, impedendo alle zanzare di raggiungere l’acqua stagnante, garantendo al tempo stesso il normale deflusso dell’acqua. A differenza delle soluzioni tradizionali basate sui pesticidi, che favoriscono lo sviluppo di resistenze e richiedono applicazioni frequenti, ZikaSeal™ offre un’alternativa sostenibile e a lungo termine, con esigenze di manutenzione minime.
La barriera flessibile ZikaSeal™ blocca 24 ore su 24 l’accesso delle zanzare ai tombini, impedendo loro di deporre le uova nei principali focolai di riproduzione. In questo modo, interrompe continuamente il ciclo riproduttivo alla fonte.
ZikaSeal™ offre una barriera fisica a lungo termine che richiede una manutenzione minima dopo l’installazione. ZikaSeal™ elimina non solo i costi diretti legati all’acquisto di sostanze chimiche e pesticidi, ma consente anche di risparmiare sui costi indiretti legati alla continua e onerosa applicazione di questi prodotti in ogni tombino per tutta la stagione delle zanzare.
ZikaSeal™ è progettato per consentire il libero scorrimento dell’acqua piovana, delle foglie e dei detriti, garantendo il corretto deflusso delle acque durante tutto l’anno.
ZikaSeal™ è stata sottoposta a rigorosi test da parte di esperti dell’Università di Copenaghen e dell’Istituto di ricerca sulle zanzare EID Méditerranée di Montpellier. I risultati dei test sul campo hanno dimostrato una riduzione della diffusione delle zanzare compresa tra il 98% e il 100%, confermandone l’efficacia.
ZikaSeal™ è progettato per resistere a eventi meteorologici estremi: durante forti piogge e alluvioni permette il riflusso dell’acqua, mentre in condizioni di siccità riduce i cattivi odori.
Il controllo tradizionale delle zanzare si basa principalmente sull’uso di pesticidi e sostanze chimiche, che possono essere dannosi per l’ambiente. ZikaSeal™ elimina la necessità di continue applicazioni di pesticidi o prodotti chimici, offrendo un’alternativa più sicura e rispettosa dell’ambiente.
"Le zanzare intrappolate sotto ZikaSeal® non possono attraversare il prototipo, impedendo ad esse di raggiungere la parte superiore del dispositivo sperimentale."
EID Méditerranée
Risultati Test ZikaSeal™ – Autunno 2024
Nel 2024, l’Istituto francese di ricerca sulle zanzare EID Méditerranée di Montpellier, uno dei più prestigiosi del settore, ha testato il sistema ZikaSeal nei tombini urbani per valutarne l’efficacia nel controllo delle zanzare. Utilizzando trappole adesive e strumenti di ingrandimento, lo studio ha rilevato che ZikaSeal ha bloccato il 98-99% del passaggio delle zanzare, impedendo la deposizione delle uova e lo sviluppo larvale. Il rapporto conferma anche i vantaggi economici a lungo termine, riducendo la necessità di frequenti trattamenti larvicidi.
Punti Chiave