Il Nostro Prodotto

Una soluzione sostenibile per eliminare la diffusione delle zanzare in città
ZikaSeal™ può essere facilmente installato nei tombini esistenti o integrato nei nuovi progetti di infrastrutture urbane, rappresentando un investimento ideale a lungo termine per comuni, aziende di servizi pubblici e singoli privati.

Il Problema delle Zanzare nelle Aree Urbane

Rischi in aumento in un mondo che cambia

Le zanzare nei sistemi urbani

Le zanzare sono tra i vettori di malattie più pericolosi al mondo, responsabili della trasmissione di virus come Zika, Dengue, Malaria e Chikungunya. Molte specie, tra cui la zanzara tigre asiatica (Aedes albopictus), prosperano negli ambienti urbani, dove sfruttano piccole raccolte di acqua stagnante — in particolare nei tombini — come luoghi ideali per la riproduzione.

La diffusione delle specie di zanzare invasive sta accelerando a causa dei cambiamenti climatici e dell’urbanizzazione, trasformando le malattie trasmesse dalle zanzare in un’emergenza sanitaria sempre più rilevante per le aree urbane.

La crescente minaccia delle malattie trasmesse dalle zanzare in Europa

Le malattie trasmesse dalle zanzare sono in aumento in Europa, poiché i cambiamenti climatici prolungano le stagioni di riproduzione ed espandono le popolazioni di zanzare. Le temperature più miti permettono a specie invasive come Aedes albopictus o La Zanzara Tigre Asiatica di prosperare in regioni che in passato erano troppo fredde. Con inverni più miti e primavere anticipate, i focolai di Dengue, Zika, Febbre del Nilo Occidentale e Chikungunya stanno diventando sempre più frequenti. Aedes albopictus si è già diffusa da 8 paesi europei nel 2013 a 13 nel 2024, arrivando fino al sud della Svezia.

Lo scenario di mercato attuale

Metodi attuali per la gestione dei vettori nelle città

Pastiglie Insetticide

Inserite nei tombini stradali per colpire le larve, le pastiglie insetticide offrono un controllo localizzato, ma richiedono frequenti riapplicazioni e monitoraggi costanti. Inoltre, comportano rischi per l’ambiente e contribuiscono allo sviluppo di resistenza agli insetticidi, riducendo l’efficacia nel lungo periodo.

BTI (Bacillus thuringiensis israelensis)

Il BTI è un metodo biologico che agisce sulle larve di zanzara, ma richiede frequenti riapplicazioni, soprattutto dopo le piogge. Lo sviluppo di resistenza rappresenta una potenziale criticità e la sua efficacia nel controllo delle zanzare Aedes e Culex rimane incerta.

Spray di pesticidi

La nebulizzazione di pesticidi nelle aree urbane è un metodo comune ma non preventivo per controllare le infestazioni di zanzare. Offre una soluzione temporanea colpendo le zanzare adulte, ma richiede applicazioni frequenti, soprattutto dopo la pioggia. Questo approccio, ad alta intensità di manodopera, comporta uno sforzo logistico significativo e presenta rischi sia per l’ambiente sia per la salute pubblica, contribuendo inoltre allo sviluppo di resistenza agli insetticidi.

Prodotti Siliconici

I prodotti a base di silicone creano un sottile film sulla superficie dell’acqua, soffocando le larve di zanzara. Tuttavia, la loro efficacia è limitata dalle precipitazioni, il che richiede frequenti riapplicazioni e comporta un aumento dei costi operativi. Inoltre, possono contribuire all’ostruzione dei sistemi di drenaggio e il loro impatto sulla diffusione delle zanzare è ancora oggetto di valutazione..

La Nostra Soluzione

La Barriera ZikaSeal™

ZikaSeal™ è una tecnologia brevettata, basata sulla scienza, che offre una soluzione innovativa, senza pesticidi e rispettosa dell’ambiente per controllare le popolazioni di zanzare nelle aree urbane. Sviluppato attraverso un progetto di ricerca interdisciplinare presso l’Università di Copenaghen, ZikaSeal™ è progettato per intervenire direttamente nei tombini stradali, uno dei principali focolai urbani di zanzare come Aedes albopictus.

Come Funziona

ZikaSeal™ è una barriera fisica progettata per adattarsi ai tombini stradali, impedendo alle zanzare di raggiungere l’acqua stagnante, garantendo al tempo stesso il normale deflusso dell’acqua. A differenza delle soluzioni tradizionali basate sui pesticidi, che favoriscono lo sviluppo di resistenze e richiedono applicazioni frequenti, ZikaSeal™ offre un’alternativa sostenibile e a lungo termine, con esigenze di manutenzione minime.

ZikaSealTM

Perché scegliere ZikaSeal™?

La nostra soluzione offre un’alternativa sostenibile ai metodi tradizionali basati sui pesticidi, risolvendone le principali criticità

Protezione 24/7

La barriera flessibile ZikaSeal™ blocca 24 ore su 24 l’accesso delle zanzare ai tombini, impedendo loro di deporre le uova nei principali focolai di riproduzione. In questo modo, interrompe continuamente il ciclo riproduttivo alla fonte.

Conveniente ed efficiente

ZikaSeal™ offre una barriera fisica a lungo termine che richiede una manutenzione minima dopo l’installazione. ZikaSeal™ elimina non solo i costi diretti legati all’acquisto di sostanze chimiche e pesticidi, ma consente anche di risparmiare sui costi indiretti legati alla continua e onerosa applicazione di questi prodotti in ogni tombino per tutta la stagione delle zanzare.

Garantisce il regolare deflusso dell’acqua

ZikaSeal™ è progettato per consentire il libero scorrimento dell’acqua piovana, delle foglie e dei detriti, garantendo il corretto deflusso delle acque durante tutto l’anno.

Efficienza testata e dimostrata

ZikaSeal™ è stata sottoposta a rigorosi test da parte di esperti dell’Università di Copenaghen e dell’Istituto di ricerca sulle zanzare EID Méditerranée di Montpellier. I risultati dei test sul campo hanno dimostrato una riduzione della diffusione delle zanzare compresa tra il 98% e il 100%, confermandone l’efficacia.

Resistente agli agenti atmosferici

ZikaSeal™ è progettato per resistere a eventi meteorologici estremi: durante forti piogge e alluvioni permette il riflusso dell’acqua, mentre in condizioni di siccità riduce i cattivi odori.

Elimina la dipendenza da pesticidi e sostanze chimiche

Il controllo tradizionale delle zanzare si basa principalmente sull’uso di pesticidi e sostanze chimiche, che possono essere dannosi per l’ambiente. ZikaSeal™ elimina la necessità di continue applicazioni di pesticidi o prodotti chimici, offrendo un’alternativa più sicura e rispettosa dell’ambiente.

Documentazione

"Le zanzare intrappolate sotto ZikaSeal® non possono attraversare il prototipo, impedendo ad esse di raggiungere la parte superiore del dispositivo sperimentale."

Risultati Test ZikaSeal™  – Autunno 2024

Nel 2024, l’Istituto francese di ricerca sulle zanzare EID Méditerranée di Montpellier, uno dei più prestigiosi del settore, ha testato il sistema ZikaSeal nei tombini urbani per valutarne l’efficacia nel controllo delle zanzare. Utilizzando trappole adesive e strumenti di ingrandimento, lo studio ha rilevato che ZikaSeal ha bloccato il 98-99% del passaggio delle zanzare, impedendo la deposizione delle uova e lo sviluppo larvale. Il rapporto conferma anche i vantaggi economici a lungo termine, riducendo la necessità di frequenti trattamenti larvicidi.

Punti Chiave